Come spina dorsale dei moderni laboratori di pietra, sega a ponte in pietra macchine combinano potenza industriale e precisione a livello di micron. Progettate per gestire lastre fino a 4 metri di lunghezza, queste macchine sono essenziali per trasformare i blocchi di pietra grezza in prodotti pronti per il mercato, grazie all'impiego di tecnologie avanzate. utensili diamantati in pietra.

Specifiche tecniche di base
Parametro | Specifiche | Benchmark di settore |
---|---|---|
Lunghezza massima di taglio | 4000 mm | 3200 mm |
Diametro della lama | 700-1200 mm | 350-625 mm |
Precisione di taglio | ±0,3 mm | ±1,0 mm |

Caratteristiche all'avanguardia
1. Sistema di taglio intelligente
- Posizionamento automatico della lastra con allineamento laser
- Controllo dell'alimentazione sensibile alla pressione (regolabile da 50 a 300 kg)
- Monitoraggio della forza di taglio in tempo reale
2. Tecnologia delle lame diamantate
Equipaggiato con segmenti da 60 utensili diamantati in pietra offerta:
- Durata 3 volte superiore rispetto alle lame standard
- Altezza variabile dei segmenti (8-12 mm) per diversi materiali
- Sistema di cambio lama a sgancio rapido
Innovazioni tecniche
Smorzamento dinamico delle vibrazioni
Il nostro sistema proprietario DVS (Dynamic Vibration Suppression) riduce le vibrazioni armoniche di 62%, consentendo tagli più uniformi su materiali fragili come:
- Lastre di marmo venato
- Pannelli sottili in porcellana (6 mm+)
- Superfici in quarzo composito
Capacità di taglio multiasse
Tagli standard
- Tagli a mitria da 0-45°
- Profilazione dei bordi in 3D
- Modalità di taglio a gradini
Funzioni avanzate
- Ottimizzazione automatica del percorso utensile
- Integrazione di file CAD
- Sistema di riciclo dell'acqua (efficienza 90%)



Applicazioni industriali
Caso di studio: Produzione di piani di lavoro in marmo di lusso
Cliente: Fabbricante europeo di pietra
Sfida: 18% spreco di materiale durante l'abbinamento di modelli complessi
Soluzione: Implementata sega a ponte con sistema di visione AI
Risultati:
- Rifiuti ridotti a 4,7%
- Velocità di produzione aumentata di 35%


Protocollo di manutenzione
Intervallo | Compiti | Requisiti dello strumento |
---|---|---|
Giornaliero | Controllo della tensione della lama | Chiave dinamometrica |
Settimanale | Lubrificazione delle rotaie | Grasso alimentare |
Pacchetto di assistenza tecnica
- Installazione e calibrazione in loco
- Programma di formazione per operatori (16 ore)
- Diagnostica remota 24/7 tramite sensori IoT
Perché la nostra sega a ponte?


Soluzione integrata per il flusso di lavoro
Si connette senza soluzione di continuità con il sistema a valle macchine per la lucidatura della pietra attraverso sistemi di trasporto automatizzati, creando una linea di lavorazione completa con una produttività 30% superiore rispetto alle configurazioni convenzionali.
Standard di certificazione globale
- Certificazione CE (conformità alla sicurezza UE)
- Gestione della qualità ISO 9001:2015
- ANSI B11.19 (sicurezza macchine USA)
Domande frequenti
D: Qual è lo spessore minimo della lastra supportata?
R: La macchina può lavorare lastre da 10 mm a 120 mm di spessore con apposite maschere.
D: Può integrarsi con i sistemi CNC?
R: Sì, la nostra serie PRO supporta l'integrazione con Strumenti CNC per forme complesse