1. Definizione di macchina per sega a nastro per pietra
2. Principio di funzionamento della sega a nastro
3. Perché è necessaria una sega a nastro per il taglio delle lastre
4. Caratteristiche della sega a nastro per pietra
5. Lama per sega a nastro con diamante di pietra
6. Specifiche della sega a nastro
7. Specifiche della sega a nastro per pietra
8. Video della sega a nastro per pietra
Definizione di macchina per sega a nastro per pietra
La segatrice a nastro Stone Diamond è una delle macchine da taglio ad alta precisione per la segatura di lastre o blocchi di pietra in lastre sottili. Macchina da taglio per sega a nastro è utilizzato per i sistemi orizzontali taglio sottile lastra in pezzi da affettare. Può lavorare marmoQuesta macchina per seghe a nastro può anche taglio dimensioni ridotte blocco in lastre. Questa macchina è facile da usare e ha un'elevata efficienza di lavoro. È un design unito, taglio stabile. Tutti i suoi componenti sono utilizzati di alta qualità. Utilizza una lama per sega a nastro diamantata chiusa e ad anello come lama per segare, la macchina per sega a nastro in pietra è popolare a causa della sua alta efficienza e alta qualità per taglio della pietra. Questa macchina per sega a nastro diamantata è simile a macchina per il taglio del legnoLa differenza è che la lama diamantata è saldata con dentellature diamantate su un lato della striscia d'acciaio, mentre la striscia d'acciaio è un corpo della lama senza giunzioni o due estremità sono saldate insieme per formare un anello chiuso, quindi è chiamata segatrice a nastro. La differenza principale tra la segatrice a nastro per pietra e macchina per la sega a gattuccio del marmo è il corpo della sega a nastro è una striscia d'acciaio flessibile, che non solo richiede l'intarsio e la saldatura del diamante, ma può anche ruotare e piegarsi come una cinghia.

Principio di funzionamento della sega a nastro
Quando la segatrice a nastro per pietra è in fase di taglio, il motore aziona la ruota motrice, che viene trasmessa alla ruota passiva attraverso la lama a nastro diamantata, in modo che la lama a nastro possa segare rapidamente la lastra o il blocco in un ciclo unidirezionale e compiere un movimento lineare alternato sotto l'azione del sistema per tagliare lastre sottili. Alcune macchine per seghe a nastro per pietra possono installare una sola lama, mentre alcune macchine possono installare più lame per seghe a nastro diamantate, il che significa che possiamo tagliare molti pezzi di materiali lapidei in una sola volta con la macchina per seghe a nastro a più lame. Inoltre, lo spazio tra ogni lama può essere regolato per soddisfare le diverse richieste dei clienti. Con questo design avanzato, possiamo migliorare notevolmente l'efficienza di taglio e risparmiare sui costi.
Perché è necessaria una sega a nastro per il taglio delle lastre
Nel dinamico mondo del taglio della pietra, la richiesta di soluzioni efficienti e precise per il taglio delle lastre continua a crescere. Tra la vasta gamma di macchine disponibili, le seghe a nastro sono emerse come una scelta popolare per i professionisti che cercano di ottenere prestazioni di taglio superiori. Grazie alla tecnologia avanzata e al design innovativo, questi strumenti all'avanguardia stanno rivoluzionando il settore del taglio della pietra. In questo articolo ci addentreremo nel mondo delle seghe a nastro per il taglio delle lastre, esplorandone le caratteristiche principali, i vantaggi e l'impatto sulla produttività.
Precisione ineguagliabile:
Le seghe a nastro sono rinomate per la loro capacità di fornire una precisione senza pari nelle operazioni di taglio delle lastre. Dotate di un nastro d'acciaio sottile e continuo con particelle di diamante, queste macchine assicurano tagli precisi, indipendentemente dalla durezza o dallo spessore del materiale. La natura flessibile del nastro consente una manovrabilità agevole, che si traduce in tagli dritti e puliti con uno spreco minimo di materiale. Questo livello di precisione è fondamentale per i settori che si basano su misure accurate e progetti intricati, come l'edilizia, l'architettura e la produzione di monumenti.
Versatilità al massimo:
Una delle caratteristiche principali delle seghe a nastro è la loro versatilità. Progettate per gestire un'ampia gamma di materiali, tra cui granito, marmo, calcare e pietre artificiali, queste macchine si adattano senza problemi alle diverse esigenze di taglio. Grazie alle profondità e alle larghezze di taglio regolabili, i professionisti possono ottenere lastre di varie dimensioni, da quelle sottili a quelle spesse, rispondendo alle diverse esigenze di progetto. Inoltre, le seghe a nastro possono eseguire tagli dritti, smussati e persino intricati tagli curvi, offrendo una flessibilità senza precedenti nelle possibilità di progettazione.
Efficienza e velocità superiori:
Le seghe a nastro sono sinonimo di efficienza e velocità, il che le rende un bene prezioso per le aziende che cercano di ottimizzare la loro produttività. L'azione di taglio continuo della sega a nastro consente una maggiore velocità di rimozione del materiale rispetto ai metodi di taglio tradizionali. Ciò si traduce in una riduzione dei tempi di lavorazione e in un aumento della produttività, con un notevole risparmio sui costi. Inoltre, il funzionamento regolare di queste macchine riduce al minimo l'affaticamento dell'operatore e massimizza il flusso di lavoro, garantendo una produzione ininterrotta e il rispetto delle scadenze dei progetti.
Misure di sicurezza potenziate:
In un settore che dà priorità alla sicurezza dei lavoratori, le seghe a nastro eccellono nell'implementazione di funzioni di sicurezza avanzate. Queste macchine sono dotate di sistemi di protezione completi che proteggono gli operatori dal contatto diretto con la lama di taglio, riducendo il rischio di incidenti e lesioni. Inoltre, le moderne seghe a nastro incorporano meccanismi di spegnimento automatico che arrestano istantaneamente il processo di taglio in caso di irregolarità o anomalie. Queste misure di sicurezza non solo salvaguardano il benessere della forza lavoro, ma contribuiscono anche a creare un ambiente di lavoro positivo.
Controlli intuitivi e interfaccia facile da usare:
Per migliorare l'esperienza complessiva dell'utente, le seghe a nastro sono dotate di comandi intuitivi e interfacce di facile utilizzo. Gli operatori possono regolare facilmente i parametri di taglio, come la velocità e l'avanzamento, per ottenere risultati di taglio ottimali. Inoltre, queste macchine sono spesso dotate di impostazioni programmabili, che consentono agli operatori di memorizzare e richiamare profili di taglio specifici, semplificando le attività ripetitive. L'interfaccia user-friendly garantisce che anche gli utenti meno esperti possano padroneggiare rapidamente la macchina, riducendo i tempi di formazione e aumentando l'efficienza operativa.
Conclusione:
Le seghe a nastro si sono affermate come macchine rivoluzionarie nel settore del taglio della pietra, offrendo una precisione, una versatilità e un'efficienza senza pari. Grazie alla loro capacità di fornire tagli precisi, di adattarsi a diversi materiali e di aumentare la produttività, queste macchine sono diventate strumenti indispensabili per i professionisti che cercano di rimanere all'avanguardia nel settore. Con la continua evoluzione della tecnologia, possiamo aspettarci che le seghe a nastro diventino ancora più avanzate, rivoluzionando il taglio delle lastre e aprendo nuove possibilità per applicazioni creative nel settore lapideo.

Caratteristiche della sega a nastro per pietra
La sega a nastro per pietra non solo supera lo svantaggio di una bassa velocità di taglio causata dal limite del moto alternativo della macchina. macchina per segare i telai di marmoma anche il difetto delle dimensioni di taglio limitate di macchina per il taglio dei blocchi a lame multiple. Oltre a tagliare lastre di dimensioni normali, la segatrice a nastro per pietra è adatta anche a segare lastre di spessore pari a quello di una tomba e lastre di grandi dimensioni con uno spessore inferiore a 10 mm. Può anche tagliare lastre lucide su entrambi i lati per produrre lastre ultrasottili di diverso spessore. Lo spessore della sega può raggiungere i 2 mm.
Le seghe a nastro per il taglio di lastre sono dotate di una serie di caratteristiche che ne migliorano le prestazioni e offrono un'esperienza di taglio ottimale. Esploriamo le caratteristiche principali che contraddistinguono queste macchine:
1. Banda continua in acciaio:
Il cuore di una sega a nastro è il nastro continuo in acciaio con particelle di diamante. Questo nastro assicura tagli precisi e puliti, offrendo prestazioni di taglio eccellenti su vari materiali.
2. Profondità e larghezza di taglio regolabili:
Le seghe a nastro sono dotate di profondità e larghezza di taglio regolabili, che consentono agli operatori di personalizzare le dimensioni delle lastre o delle piastrelle. Questa versatilità consente di adattarsi con flessibilità alle diverse esigenze del progetto.
3. Capacità di taglio a smusso:
Le seghe a nastro sono dotate di funzionalità di taglio obliquo, che consentono agli operatori di creare tagli angolati sulle lastre di pietra. Questa funzione è particolarmente utile per realizzare disegni e profili intricati.
4. Capacità di taglio curvo:
Alcune seghe a nastro offrono l'opzione di taglio curvo, consentendo agli operatori di creare curve precise e regolari nel materiale lapideo. Questa funzione aumenta le possibilità creative di creare progetti personalizzati e forme uniche.
5. Sistemi di protezione:
La sicurezza è una preoccupazione fondamentale nell'industria del taglio della pietra. Le seghe a nastro incorporano sistemi di protezione completi per proteggere gli operatori dal contatto diretto con la lama da taglio. Questi sistemi riducono al minimo il rischio di incidenti e lesioni, garantendo un ambiente di lavoro sicuro.
6. Meccanismi di spegnimento automatico:
Per aumentare ulteriormente la sicurezza, le seghe a nastro sono dotate di meccanismi di spegnimento automatico. Questi meccanismi arrestano istantaneamente il processo di taglio in caso di irregolarità o anomalie, garantendo il benessere degli operatori e prevenendo potenziali danni alla macchina.
7. Controlli intuitivi e interfaccia facile da usare:
Le seghe a nastro sono dotate di comandi intuitivi e interfacce facili da usare, che le rendono accessibili a operatori di diversi livelli di competenza. La possibilità di regolare facilmente i parametri di taglio e di accedere alle impostazioni programmabili semplifica le operazioni e migliora l'efficienza.
8. Controllo a velocità variabile:
Le seghe a nastro offrono un controllo della velocità variabile, che consente agli operatori di regolare la velocità di taglio in base al materiale da tagliare. Questa caratteristica garantisce prestazioni ottimali e contribuisce a prolungare la durata della lama di taglio.
9. Sistema di raffreddamento ad acqua:
Molte seghe a nastro sono dotate di un sistema di raffreddamento ad acqua che lubrifica e raffredda la lama durante il funzionamento. Questa funzione non solo migliora le prestazioni di taglio, ma contribuisce anche a prolungare la durata della lama.
10. Costruzione robusta e stabilità:
Le seghe a nastro sono costruite con materiali robusti e progettate per garantire la stabilità durante il processo di taglio. Questo garantisce vibrazioni minime, riducendo il rischio di imprecisioni nei tagli e migliorando la precisione complessiva.
Grazie a queste caratteristiche avanzate, le seghe a nastro forniscono ai professionisti dell'industria del taglio della pietra gli strumenti necessari per ottenere precisione, versatilità ed efficienza eccezionali nelle operazioni di taglio delle lastre.

Lama per sega a nastro con diamante di pietra
La lama a nastro è solitamente molto sottile (spessore di circa 1-2,0 mm) e molto lunga (circa 5-8 m). La lama per seghe a nastro di piccole dimensioni è per lo più costituita da abrasivo diamantato consolidato galvanicamente. Il metodo più utilizzato è quello di saldare il dente di diamante su due dimensioni del bordo del corpo della sega a nastro, cioè di utilizzare un segmento di diamante. In generale, lo spazio di taglio della lama è di circa 3 mm. Dobbiamo sapere che i diversi materiali lapidei necessitano di lame a nastro diverse. È molto importante selezionare segmenti diamantati ad alta efficienza e lunga durata, prestando particolare attenzione alla qualità dei segmenti, in modo da ridurre i costi di taglio e migliorare la produttività. Per il substrato d'acciaio della lama a nastro, è necessario scegliere un nastro d'acciaio con un'elevata resistenza alla fatica di flessione. La durezza non è il fattore più importante, perché il corpo non si unisce direttamente alla lama. taglio della pietra. Esiste una richiesta precisa e rigorosa sulla tensione della lama a nastro per pietra e la tolleranza della lama a nastro deve essere controllata entro 0,05 mm su una lama di 1000 mm di lunghezza. Allo stesso tempo, è necessario che il corpo in acciaio della lama a nastro sia ben risaldato; in genere una nuova lama a nastro può essere risaldata per 3-5 volte. Il corpo della lama a nastro diamantata è una sottile striscia d'acciaio, con una rigidità molto scarsa, garantita principalmente dalla tensione. L'analisi teorica e la ricerca sperimentale hanno dimostrato che una piccola deformazione della lama a nastro influisce sulla qualità di taglio e sulla velocità di taglio. Esistono due modi per influenzare la deformazione della lama a nastro: uno è la deflessione laterale causata dal carico laterale, l'altro è la deflessione di instabilità della lama a nastro sotto l'azione della forza normale critica. Più alta è la tensione, minore è la possibilità di deformazione a flessione e di instabilità della lama. Tuttavia, se la tensione è troppo alta, lo stress interno della lama a nastro sarà troppo grande, con conseguente compromissione della durata della lama. La tensione deve essere controllata correttamente per soddisfare i requisiti di rigidità della lama a nastro. Con questa premessa, la frattura della lama a nastro è spesso dovuta alla riduzione della durata a fatica della lama a nastro. Il diametro della puleggia è direttamente proporzionale alla tensione di flessione. Più grande è la puleggia, minore è la sollecitazione di flessione, a tutto vantaggio della durata a fatica della lama a nastro. Tuttavia, l'aumento della ruota del nastro comporta un aumento della struttura della sega e della lunghezza della lama. In generale, lo spessore della lama a nastro utilizzata per segare il granito duro è maggiore e la puleggia deve essere di conseguenza più grande; lo spessore della lama a nastro utilizzata per segare il marmo tenero è inferiore a quello della puleggia.

Specifiche della sega a nastro
I parametri di lavorazione della sega a nastro per pietra comprendono principalmente la velocità di taglio della sega a nastro, la pressione della banda, la velocità di avanzamento, la tensione della banda, la dimensione della pietra, il dispositivo di guida della sega e le condizioni di lubrificazione di raffreddamento. La velocità di taglio è determinata dal tipo e dalla larghezza della pietra e dalla forza di trazione del nastro della sega a nastro. I materiali lapidei più duri devono utilizzare una velocità di taglio inferiore; i blocchi o le lastre di dimensioni più piccole devono utilizzare una velocità di taglio superiore. La pressione e la velocità di avanzamento del nastro della sega a nastro sono determinate dal tipo di pietra e dalle dimensioni del taglio. Per le pietre più dure e più larghe, si devono usare una pressione e una velocità di avanzamento maggiori; per le pietre più morbide, con una larghezza di taglio minore, si devono usare una pressione e una velocità di avanzamento minori. Selezionare il tipo di lama a nastro più adatto in base alle dimensioni della pietra da tagliare; quindi selezionare la larghezza della lama a nastro in base al raggio minimo del materiale da tagliare. Minore è il raggio, minore è la larghezza della lama a nastro. Prima di iniziare a utilizzare una nuova lama a nastro, verificarne la tensione. Se necessario, tensionarla dopo una piccola prova di taglio. La tensione di pretensione della lama a nastro deve soddisfare i requisiti di resistenza della matrice. Nella maggior parte dei processi di segatura della pietra, sono indispensabili il raffreddamento e la lubrificazione, che possono non solo raffreddare la lama diamantata, ma anche lavare via i trucioli e la polvere di pietra per migliorare la qualità della segatura. Uno dei problemi comuni nell'uso delle seghe a nastro diamantate è che la lama si rompe spesso e la durata effettiva della lama è molto lontana da quella prevista, il che rende il segmento diamantato incapace di sfruttare appieno le prestazioni di taglio. Quando si utilizza una segatrice a nastro per pietra per tagliare materiale lapideo, è spesso necessario applicare in anticipo una grande forza di tensione sulla lama a nastro. La forza di tensione ha due funzioni: una è quella di generare una forza di attrito sufficiente tra la lama della sega a nastro e la superficie di contatto della ruota del nastro attraverso la forza di tensione, in modo da trasferire l'effettiva forza motrice richiesta dal lavoro e impedire che la lama della sega a nastro si muova in serie lungo l'asse del nastro sotto la forza normale; l'altra è quella di migliorare la rigidità della lama della sega a nastro, evitare che la lama si fletta, si deformi e si deformi in modo instabile, in modo da garantire una certa efficienza di taglio e la rettilineità della cucitura SAW. La prima richiede una tensione molto minore rispetto alla seconda, quindi, quando si imposta la tensione della lama, si deve considerare principalmente di garantire la rigidità della lama a nastro.




Specifiche della sega a nastro per pietra
Articolo | Valore |
---|---|
Fonte di alimentazione | 380V 50Hz |
Lastra più spessa di quella di partenza | 2 mm |
Spessore della lastra di separazione | 2 mm |
Capacità di produzione | 1,5~6m/ora |
Dimensioni massime del pezzo | 2200×1500×750 mm |
Spazio di taglio | 1,5 ~ 2 mm |
Produzione complessiva | 10,5kw |
Dimensioni | 4000×3500×2100 mm |